Tecnologia

Tecnologia

Le soluzioni GINVE sono sviluppate in Java e JavaScript ed utilizzano le tecnologie open source più moderne per offire integrazione e compatibilità con le piattaforme GIS più utilizzate nel pieno rispetto degli standard OGC.

GINVE.CLOUD è un servizio certificato ACN e soddisfa i requisiti di sicurezza, scalabilità e affidabilità previsti dall'Agenzia per l'Italia Digitale per la Pubblica Amministrazione.

Tecnologia all'avanguardia e prestazioni straordinarie

Database

GINVE sfrutta appieno la sinergia tra la robustezza del database Oracle e la scalabilità e affidabilità dell'Oracle Cloud Infrastructure (OCI) offrendo accesso immediato ai dati grafici e alfanumerici. Grazie ad Oracle Spatial le query spaziali sono sempre immediate anche in presenza di dataset di grandi dimensioni.

GINVE può inoltre utilizzare database differenti quali MySQL GIS, PostGIS e Microsoft SQL Server con le relative estensioni spaziali.

Motore grafico e mappa

I dati geospaziali sono gestiti da GeoServer, un potente motore open source progettato con elevati standard di interoperabilità che permette la pubblicazione di dati da qualsiasi datasource spaziale che usa standard aperti o proprietari.

La visualizzazione delle mappe sui più diffusi browser web (Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari e Opera) è gestita da OpenLayers, una libreria open source utilizzata in tutto il mondo disponibile in licenza BSD.

Integrazione

GINVE.CLOUD importa ed esporta nativamente in QGis e QField garantendo la piena compatibilità e l'eventuale restituzione dei dati gestiti tramite queste piattaforme direttamente in GINVE.

GINVE è già integrato con numerose soluzioni conosciute a livello nazionale e internazionale e mette a disposizione servizi basati su API REST e moderni web services per comunicare trasparentemente con innumerevoli sistemi informativi e piattaforme di asset management.

Business Continuity

Al termine del servizio il cliente ha la possibilità di continuare ad accedere ai dati senza interruzioni utilizzando la piattaforma on premise GINVE.SDO senza nessun costo aggiuntivo.

E' inoltre possibile esportare, in qualsiasi momento, i dati alfanumerici e grafici nei formati più diffusi (esportazione diretta nei formati GEOPACKAGE, SHAPE, KML, GEOJSON, GML2, GML3, JSONP, CSV, ...) garantendo ai clienti una portabilità dei dati trasparente e priva da qualsiasi vincolo.

Soluzioni in-Cloud e In-House

I server di GINVE offrono il massimo in termini di prestazioni, scalabilità e affidabilità garantendo un servizio sempre all'altezza delle esigenze e delle aspettative anche in presenza di scenari complessi.

Sono disponibili soluzioni su misura per l'accesso al servizio in Public Cloud (certificato ACN) e in-house con installazione di GINVE presso i datacenter messi a disposizione dal cliente sia su sistemi Microsoft Windows Server che Unix/Linux.

Sicurezza

La scelta della tecnologia alla base di GINVE è stata studiata per garantire elevati standard di sicurezza. Le richieste effettuate dai client avvengono tramite TLS e vengono gestite trasparentemente da un Server Proxy che la lo scopo di verificare l'entità di ogni richiesta ed instradarla correttamente a GeoServer evitando attacchi informatici di vario tipo quali SQL-Injection, DDoS e Sniffing. I server di GINVE sono inoltre protetti da Firewall di ultima generazione e da sistemi anti-intrusione ed analisi degli attacchi informatici.

Scelte che abbracciano un futuro più verde e sostenibile

L'impegno di GINVE è concreto anche sotto l'aspetto della sostenibilità ed è orientato ad alleggerire l'impatto ambientale, preservare le risorse naturali, ridurre le emissioni e promuovere i benefici dell'economia circolare attraverso la scelta di infrastrutture cloud pulite ed efficienti.

GINVE ha scelto Oracle come main partner perché condivide le politiche di sostenibilità ambientale e tutela delle risorse naturali nonché il suo impegno a confermarsi completamente Carbon neutral entro il 2025, a ridurre le emissioni del 50% entro il 2030 e ad affermarsi quale azienda Net zero entro il 2050.

La scelta dei principali partner si basa inoltre sulla selezione di fornitori con un programma di sostenibilità ambientale in corso e che condividano obiettivi di riduzione delle emissioni attraverso l'impiego di fonti di energia rinnovabili e modelli di produzione e consumo basati sul riuso, la riparazione, il ricondizionamento e il riciclo.

Sei interessato ad una dimostrazione delle potenzialità di GINVE?

Desideri maggiori informazioni? Compila il modulo oppure chiamaci al numero (+39) 045 510712 o scrivi a ginve@futurasistemi.it